Finalmente disponibile l'applicazione per iPhone e iPad!

Close Icon
   
Contact Info     Per Android e Apple

Cantina Capizzi   arrow


CHI SIAMO


Tra le pendici del Monte Massico, nel comune di Sessa Aurunca risiede il cuore della terra del Falerno, dove si estendono le antiche terre di vitigni e oliveti appartenenti ad una famiglia che dal 2002 dedica passione e amore alla campagna.

Stiamo parlando della famiglia Capizzi, che dal legame stretto con la tenuta hanno fatto del territorio e dell’azienda il punto di riferimento della loro vita, producendo con orgoglio e soddisfazione due vini rossi di eccellenza, Falerno del Massico D.O.C.: il “Don Gennaro” ed il “Pittacium”, e un olio extravergine tracciato e certificato, il Petrale.

Gennaro e suo figlio, insieme all’aiuto di Biagio, gestiscono con competenza e determinazione un’azienda fondata su una conduzione fieramente familiare che ha saputo conquistarsi il marchio Doc grazie all’eccellenza dei prodotti e ad una produzione limitata.

A Cantina Capizzi è tutto curato e seguito nei minimi dettagli: dalla pianta, alla raccolta, all’ estrazione, alla produzione, in cui i processi di fermentazione del vino avvengono direttamente in azienda, il controllo sulla produzione è quindi totale e i risultati sono ineguagliabili.

L’obiettivo dell’azienda è quello di offrire prodotti capaci di distinguersi per la qualità e la genuinità attraverso una filiera che parte dal produttore per arrivare dritta sulle tavole del consumatore.

E’ da questo presupposto che nascono con la vendemmia del 2006 i due gioielli di Cantina Capizzi, vini orgogliosi che invecchiano felici, senza rughe, e tutto questo grazie a Gennaro, una figura paterna e autorevole, che ha da sempre avuto in mente il progetto di una cantina, e il destino vuole che abbia incontrato l’enologo Nicola Trabuco, che oggi traduce in qualità le uve delle sue antiche terre.

PRODOTTI


I vitigni sono situati alle pendici del Monte Massico, nel Comune di Sessa Aurunca, cuore della terra del Falerno. Cantina Capizzi ha una produzione limitata e di eccellenza. Con la vendemmia 2006 nascono i vini rossi Falerno del Massico D.O.C.: il “Don Gennaro” ed il “Pittacium”

Falerno del Massico, metodo d’autore. Aglianico e piedi rosso insieme, poi il vino di divide: 70 per cento in barrique di primo passaggio, il resto in acciaio, nuovo incontro nelle bottiglie del Don Gennaro 2007, 13,5 gradi, rosso granato, riflessi violacei, sapido con note di prugna e ciliegia matura in struttura solida. Il Pittacium, più tannico, gusto marcato, stesso vigneto, s’inverte solo il rapporto legno-acciaio.

Cantina Capizzi affianca alla produzione dei vini anche la produzione di un olio extra vergine di oliva, tracciato e certificato, che con l’etichetta “Petrale” chiude in bottiglia i sapori e gli odori del Mediterraneo.

Don Gennaro

Vino di grande corpo e struttura, dal colore rosso granato con luminosi riflessi violacei. All’assaggio si possono cogliere sapori e profumi di mora, mirtillo ed amarena, con eleganti aromi di cioccolato al latte e di cuoio nuovo. Vino morbido, tannico e di ampia persistenza.

Pittacium

Vino dalle finissime note fruttate, tannico, caldo e robusto, di colore rosso tendente al granato, con profumi intensi di piccoli frutti rossi e di aromi balsamici.


Olio Petrale

L’etichetta “Petrale” chiude in bottiglia i sapori e gli odori del Mediterraneo. Olio extra vergine di oliva ottenuto esclusivamente da oliveti di varietà “Sessana” (minimo 70%) coltivati alle pendici del Monte Massico. Olio di categoria superiore ottenuto unicamente mediante procedimenti meccanici con estrazione a freddo.


CANTINA



I vini Capizzi si apprezzano anche al famoso ristorante De Gustibus di Cellole, ma si possono prelevare tramite vendita diretta in azienda.


CONTATTI



Cantina Capizzi

Via Massicani n.18

81037 Piedimonte di Sessa Aurunca (CE)

tel. & fax: 0823701186

Gennaro Capizzi – cell. 3480654496

Biagio Avagliano – cell. 3383431703