Le castagne del prete sono castagne cotte a forno, consumate tipicamente nel periodo natalizio nella tradizione napoletana.
Sono riconosciute come prodotto agroalimentare tradizionale nella regione Campania, in particolar modo a Montella (provincia di Avellino).
La produzione delle castagne del prete è strettamente tradizionale e impiega un procedimento di essiccazione a fuoco lento su graticci di legno in locali detti gratali per un periodo di circa 15 giorni. Trascorso questo periodo, le castagne vengono tostate in forno ventilato a circa 180 °C per trenta minuti. Prima di essere commercializzate, le castagne vengono idratate immergendole in acqua oppure acqua e vino.
Fonte Wikipedia
Ulteriori informazioni: